venerdì 20 marzo 2015

Come ho "tenuto testa" alla dermatite seborroica: Derbe Sciampo e Scrub igienizzanti (recensione-review)

Ho riflettuto a lungo se scrivere o meno questo post, alla fine ho deciso di farlo perché se avessi trovato a suo tempo dei consigli sull'argomento di certo avrei risolto il problema molto prima e avrei sofferto un pochino meno.

Sin da quando ero bambina ho sofferto di allergie, molte di queste sono scomparse con la crescita, lasciandomi comunque dei segni, un problema che non sono riuscita a risolvere nel corso degli anni è quello della dermatite seborroica.

Che brutto nome.

Si tratta di una dermatite che colpisce la cute e provoca infiammazioni, prurito e secchezza.
Non si può fare a meno di grattarsi e così facendo ci si ferisce con conseguente sanguinamento, comparsa di crosticine più o meno grandi e desquamazione, uno schifo insomma...

Non so quando è comparsa la prima volta, so solo che andava e veniva, per cercare un pochino di alleviare prurito e infiammazione ho provato tantissimi prodotti: shampoo, lozioni, oli, unguenti.
Sono passata dai prodotti da supermercato a quelli di profumeria, dai prodotti professionali a quelli farmaceutici.
Qualcuno ha dato risultati efficaci ma temporanei, così dopo qualche mese ricominciava la ricerca del prodotto perfetto.

Naturalmente sono stata visitata da vari dermatologi, la diagnosi era quella di dermatite seborroica, erano tutti concordi, ma ognuno mi orientava verso prodotti differenti, a volte molto costosi e sempre, alla fine, inefficaci.

Quando ho cominciato ad interessarmi alla cosmesi e soprattutto dell'ecobio mi si è aperto un mondo e ho sperato che finalmente avrei risolto la situazione ricorrendo a prodotti con INCI  perfetto ed eliminando siliconi e parabeni ecc ecc...
Ne ho provato davvero tanti di prodotti ecobio,ma anche quelli hanno miseramente fallito, ricordo di una notte agitata, mi sono svegliata alle 3 del mattino con un prurito pazzesco e mi sono accorta di essermi grattata talmente tanto durante il sonno da macchiare il cuscino di sangue, per calmare un pochino il cuoio capelluto ho dovuto infilare la testa sotto l'acqua fredda, è stato veramente un momento orribile.

Non sapevo mai se lavarmi i capelli più spesso o se lasciarli sporchi più a lungo, ogni professionista diceva la sua, ma in qualsiasi modo facessi non riuscivo a trovare sollievo duraturo.

Dopo poche settimane da quella notte mi è stato consigliato un prodotto, o meglio due, li ho provati con scarsa fiducia a dire il vero, ma ora li uso da più di un anno e posso dire che mi hanno salvato la testa e i capelli.

 

Si tratta dello Scrub Pre-Sciampo Igienizzante con granuli di noce e dello Sciampo Igienizzante trattamento urto con tea tree oil, entrambi del marchio Derbe .


Ci tengo a precisare che, come vedete dalle immagini la scritta sciampo compare proprio sulla confezione,non è un mio errore...ehehehe...non si sa mai...

Derbe è un marchio italiano che si trova in erboristeria, non ha un INCI perfetto, nessun pallino rosso, ma qualcuno giallo... Sinceramente me ne sono proprio fregata, visto che a me i pallini tutti verdi non mi hanno aiutata e in alcuni casi hanno peggiorato la situazione!

 

Lo Scrub è molto delicato, ha dei granellini abbastanza sottili di guscio di noce in una soluzione gelatinosa che contiene aloe, menta,timo e camomilla.Quindi questo prodotto riesce ad esfoliare dolcemente il cuoio capelluto eliminando impurità, cellule morte e sebo in eccesso ma allo stesso tempo lenisce, rinfresca e igienizza.


 
Può essere usato sui capelli asciutti o bagnati (io lo uso sui capelli bagnati) e si può immediatamente effettuare il massaggio oppure si può lasciare un pochino in posa per dare agli ingredienti il tempo di agire.
Io non lo uso tutte le volte che faccio lo shampoo, ma solo una volta al mese, perché mi rendo conto che è un prodotto di cui non si deve abusare, inizialmente lo usavo tutte le settimane ma sentivo la cute tirare un pochino, l'uso mensile invece è perfetto, anche perché dopo lo scrub si deve fare lo shampoo che già di per se è bello forte.

 

Non contiene parabeni, non contiene glutine ed è testato al nickel, aderisce allo standard LAV e quindi non è testato sugli animali ed è stato controllato da ICEA...questo non so che significa,perché in realtà non ha marchio ICEA, però evidentemente non fa così ribrezzo.La boccetta è da 100ml e scade in 12 mesi.
Il prezzo non è basso, l'ho pagato 10,90€, anche se la mia erborista di fiducia mi fa sempre uno sconticino...grazie Adriana!!!


Lo Sciampo Igienizzante (come scrive Derbe) è ugualmente delicato, ha una base lavante che deterge delicatamente ma svolge un'azione igienizzante grazie al tea tree oil, in più ha anche una sostanza antimicotica e sebo-regolatrice.
Non ha SLES, PEG, coloranti, oli minerali, parabeni e glutine e come lo scrub è stato testato al nickel e ha l'autorizzazione della LAV ed è stato controllato da ICEA.
La bottiglia contiene 200ml di prodotto e ha un PAO di 12 mesi, costa 12,80€.

 

Da quando uso questi prodotti non ho più avuto crisi di prurito, durante i cambi di stagione noto che capelli e cute si ribellano un pochino e magari si ingrassano più facilmente e noto che la pelle cambia più velocemente, ma in quei casi uso una volta in più lo scrub e riesco a gestire perfettamente la situazione.
In più i miei capelli sono lisci, fini e tendono ad ingrassarsi, grazie a questo shampoo riesco a tenerli puliti più a lungo, si districano bene e la cute è idratata e lenita.
Voglio parlare anche del profumo, non è un profumo chimico ma naturale, molto dolce, e resta delicatamente sui capelli senza dar fastidio, dopo aver avuto odore di catrame in testa qualsiasi profumo va più che bene...ma questo credo possa piacere a tutti quanti.

So che a consigliare un prodotto per la cura di un disturbo devono essere i medici e gli specialisti, ma con me non è servito a nulla, ho parlato di questi prodotti ad amici che avevano il mio stesso problema e non l'hanno più lasciato, quindi spero che questo post possa aiutare qualcuno al di là dello schermo.

In ogni caso sono prodotti ottimi, al massimo non daranno l'effetto sperato, ma male di certo non fanno.
Io dopo un anno di utilizzo posso dire che ho la cute sana, i capelli sono più fitti e corposi (prima li perdevo a mazzi...credetemi è orribile) e non ho più sofferto di prurito e dolori.

 

Ci tengo a sottolineare che non ho alcun contatto con l'azienda produttrice, questi prodotti mi sono stati consigliati da un parente che come me soffriva di dermatite seborroica e che prima di me ha risolto il problema, l'azienda non mi paga per parlarne bene,ma ne parlo bene perché sono assolutamente entusiasta dei prodotti in questione.

Sp
ero che il post sia utile a qualcuno!
Ci leggiamo al prossimo post!
Un grande bacio,
Polly







11 commenti:

  1. Ciao! Anche io soffro della stessa condizione e come te ho provato di tutto.. l'unico prodotto che mi ha parzialmente soddisfatto è stato uno shampoo farmaceutico, ma se avessi scoperto questo post prima avrei risparmiato un po di soldi! Proverò i tuoi consigli, grazie per averlo condiviso! Un abbraccio Ale

    RispondiElimina
  2. Io non ci credo a ciò che dici! Ho testato di tutto compresi i prodotti dell'erboristeria con scarsi risultati! Non esiste una cura efficace, te lo porti x tutta la vita!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Invece ti sbagli, perché questi specifici prodotti hanno cambiato la vita anche a me! Infatti sono contenta che qualcuno ne abbia parlato, diversamente lo avrei fatto io!

      Elimina
  3. Ciao! per mantenere la pelle di cuoio capelluto nella condizione buona, avendo la dermatite seborroica, vi raccomando di usare shampoo e lozione di https://www.psoeasy.com/it/psoriasi-cure-cuoio-capelluto
    E` completamente naturale e non causa irritazioni o allergie

    RispondiElimina

  4. Salve ragazzi, anch`io vi raccomando di provare https://www.psoeasy.com/it/psoriasi-cure-cuoio-capelluto
    Sono molto sorpreso che non solo io sto usando questo marchio, è veramente buono e costa i suoi soldi

    RispondiElimina

  5. Ragazzi, usate insieme lozione e shampoo psoeasy https://www.psoeasy.com/it/psoriasi-cure-cuoio-capelluto
    insieme danno ottimo effetto, eliminano la forfora e nuovi cappelli crescono belli e sani, molto forti

    RispondiElimina
  6. provato, seccata completamente la cute...disastroso

    RispondiElimina
  7. Ciao a tutti, per la psoriasi del cuoio capelluto sto utilizzando lo shampoo e altri cosmetici sulla base naturale con ingredienti naturali e oli essenziali che sono molto saltevoli per mitigare il dolore ed eliminare l'infiammazione.

    RispondiElimina
  8. Vorrei sapere se e la stessa versione della confezione riservata alla vendita dei parrucchiere.
    Il prodotto e sempre DERBE.

    RispondiElimina
  9. Mi sono imbattuta in quest post ormai qualche mese fa e posso assolutamente concordare. Ho provato di tutto, prodotti bio costosi, prodotti esteri super consigliati, integratori, ogni cosa e poi questo... Al momento uso solo lo sciampo, ormai da qualche mese, ed è l'unico che riesce a tenere a bada le croste ed il prurito. Ho provato anchd ad alternare, pensando chd il miglioramento fosse dovuto ad altro e invece, tornavo puntualmente a riempirmi di croste. Ora non lo mollo più! Grazie per la tua testimonianza, mi ha davvero aiutata!
    Lucy

    RispondiElimina