mercoledì 27 giugno 2012

Oggi parliamo di...nail sticker!!!

Ciao a tutte!
Nell'ultima ondata di acquisti ho voluto provare una novità della Essence: gli Sticker in gel per le unghie.
In questo post voglio mostrarvi in che modo li ho applicati e successivamente cercherò di confrontarli con gli sticker in carta sempre di Essence e con quelli in vero smalto di Sephora.

Iniziamo!

Ecco tutto l'occorrente per questo tipo di nail art:
1-Una base per unghie, io ho utilizzato la nail care 3in1 white di kiko;
2-uno smalto di un colore a vostro piacimento;
3-gli sticker;
4-un top coat;
5-un pò di precisione e di pazienza.


Dopo aver fatto una bella manicure ho applicato uno strato di base coat su tutte le unghie e appena asciutte ho passato lo smalto, ho scelto uno smalto rosa (Coral Reef, Avon) perchè il tipo di sticker è trasparente quindi uno smalto colorato fa risaltare la decorazione stampata sullo sticker stesso.

Ecco il risultato dopo una sola passata di smalto,ho preferito non abbondare visto che il prodotto di per se è abbastanza coprente.


Per eliminare eventuali sbavature, sempre poco gradevoli a vedersi, ho eliminato l'eccesso con la Nail Polish corrector pencil di Essence.

Ed eccoci arrivati al momento saliente, per staccare gli adesivi dalla plastica ho usato una pinzetta, prima di tutto per non rovinare lo smalto visto che l'adesivo risultava saldamente attaccato alla confezione, poi per non rovinare lo sticker che a furia di grattare si stava accartocciando su se stesso.

Con un pò di pazienza l'ho posizionato sull'unghia delicatamente, è possibile riposizionare l'adesivo diverse volte per centrare perfettamente l'unghia, il segreto sta nel non applicarlo subito con troppa forza.
Una volta che si è soddisfatte del risultato si può premere per bene l'adesivo per farlo aderire alla perfezione.

Il risultato sarà questo, io ho le unghie abbastanza corte, ma come si può vedere dalle foto successive lo sticker risulta più lungo di pochi millimetri, ognuno di essi è infatti lungo circa un centimetro e mezzo, quindi se vi piace portare le unghie lunghe, questo prodotto non fa per voi.

essendo lo sticker più lungo rispetto alla mia unghia devo andare ad eliminare la parte in eccesso.

Per far ciò uso una forbicina da manicure e poi limo nuovamente per eliminare gli spuntoni di adesivo e far aderire meglio il gel all'unghia.

Per cercare di rafforzare il tutto e sigillare meglio ho passato uno strato di top coat, io ho scelto il Gel Look di Kiko per dare alla manicure un aspetto ancora più gel style.
E questa è la manicure ultimata.


A parte il disegno che ho scelto di utilizzare, che può piacere o meno (nel post precedente, quello sugli acquisti, potete vedere tre delle decorazioni disponibili), le pecche del prodotto sono molteplici.
In primo luogo la durata.
Infatti nelle unghie più curve e bombate l'adesivo si è staccato subito lungo l'attaccatura laterale, la causa è da ricercare nel fatto che l'adesivo è abbastanza rigido quindi finchè sta attaccato su una superficie più o meno piana riesce a stare bello aderente altrimenti si stacca nel giro di poco.
Io ho dovuto rimuovere il tutto dopo circa tre ore, ma già dopo pochi minuti il solo fatto di essermi lavata le mani ha fatto perdere aderenza allo sticker e ho dovuto cercare di incollarlo con altro smalto trasparente.
Un'altra pecca è la lunghezza dell'adesivo, va bene per chi porta le unghie molto corte, ma per le amanti dell'artiglio da gatta proprio non vanno.
Inoltre per levare lo sticker dall'unghia bisogna "sfogliarlo" via, devo ringraziare me stessa per avere avuto la splendida idea di fare una manicure completa di base e smalto prima dell'applicazione, perchè se non avessi fatto tutti questi strati sull'unghia mi sarei portata via anche lo strato superiore dell'unghia stessa.

Questi problemi li avevo riscontrati anche utilizzando i vecchi sticker Essence, in carta plastificata, anche quelli si erano staccati nel giro di poche ore e ricordo perfettamente che in quel caso è stata difficile anche l'applicazione perchè facevano le pieghe e il risultato non era gradevole.
E' possibile che quest'ultimo difetto fosse causa mia e della mia incapacità ma alla terza confezione (ormai le avevo acquistate e dovevo utilizzarle) il risultato non era cambiato pur avendo più manualità nell'applicazione.



Tutto un'altro mondo invece i Nail Patch di Sephora, li ho adorati!
Sono fatti di vero smalto, sono leggeri e impalpabili e si staccano facilmente dalla confezione grazie ad una linguetta apposita attaccata ad un'estremità del patch.
L'applicazione è semplice e possono essere attaccati e staccati finchè il risultato non è ottimale,si stendono bene sull'unghia senza fare strane pieghette e basta una limetta per togliere l'eccesso, anche perchè non hanno praticamente spessore.
I patch sono abbastanza grandi da poter essere utilizzati su unghie parecchio lunghe, io sono riuscita ad utilizzarli due volte, portando le unghie abbastanza corte e facendo attenzione a tagliarle e posizionarle per bene nella confezione ho potuto fare il bis.
Per quanto riguarda la durata sono eccezionali, la manicure è durata dieci giorni senza il minimo segno di cedimento,poi ha iniziato a scheggiarsi e screpolarsi, a quel punto ho preso il mio abituale solvente per unghie è l'ho levato senza il minimo sforzo, a dire il vero in alcune unghie ho dovuto insistere un pò di più ma senza creare danni.

Naturalmente i tre prodotti hanno prezzi parecchio diversi tra loro, gli sticker Essence (di entrambi i tipi) costano 2,49€, i patch Sephora 9,50€.
La qualità del prodotto Sephora non si può mettere in discussione in alcuna maniera.
Consiglio gli sticker Essence solo se si vuole avere una manicure particolare per una serata speciale senza spendere troppo, purtroppo non resistono sull'unghia per più di un determinato numero di ore, specialmente non sono adatte ad essere utilizzate in normali condizioni.
 Chi di noi non fa le pulizie di casa, lava una maglietta a mano o qualche piatto...la mia manicure non ha resistito neppure alla doccia!!!
Comunque ho ancora due confezioni da utilizzare,se dovessi scoprire un metodo che riesca a tenerle belle appiccicate al dito ve lo farò sapere.

Per ora è tutto,se avete qualche domanda da pormi o qualche consiglio da darmi ne sarò ben felice! 

Baci

Polly










5 commenti:

  1. amica ADOVO lo smalto corallo chettelodicoaffare...però,gli stickers no,non sono per me

    RispondiElimina
  2. ciao polly! temevo che il risultato di quelli della essence fosse deludente e vedo che non sbagliavo! al contrario sono curiosa di provare gli stickers di sephora. a dire il vero non sono amante delle unghie "fantasia" ed effettivamente, visto il costo, sarebbero un po' sprecati se dovessi prenderli a tinta unita (in quel caso prenderei direttamente lo smalto)... ci sono delle fantasie soft e discrete?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quella che avevo provato io era molto bella, un ricamo nero molto fine con sfondo bianco, elegante e per niente pacchiano, ti consiglio di andare alla Sephora più fornita che conosci e guardare tutte le fantasie, a Cagliari purtroppo la scelta è alquanto ridotta, ma gironzolando sul web ho visto fantasie graziose e discrete!Certo,se ami il tinta unita a quel punto prendi uno smalto,anche perchè i colori disponibili per i patch non sono nulla di particolare.

      Elimina
  3. Sono una fantastica scoperta questi adesivi! ora li uso piu stesso e deo dire che colpisono molto le amiche!
    lo smalto corallo è favoloso..
    baci

    RispondiElimina